Montefiascone Rocca dei Papi Ingresso gratuito Obbligo di mascherine FFP2 Ritorno al fuoco è il 14º album della band rock italiana dei Gang, pubblicato nel 2021, il terzo prodotto da Jono Manson, dopo Sangue e cenere e Calibro 77. Il disco è stato completamente autofinanziato attraverso il crowdfunding: in 90 giorni di raccolta fondi iContinua a leggere “27 maggio 2022 ore 22 I Gang alla Città dei narratori”
Archivi della categoria: Senza categoria
27 maggio 2022 ore 20,30 Il giallo e il noir alla Città dei narratori
Ingresso gratuito Obbligo mascherine FFP2 Giancarlo Breccola e Mariolina Scavera discutono del caso della morte di Duccio Galimberti che porta a Montefiascone. Gino Marchitelli presenta “Delitto in piattaforma”. Anni ’80. Un giovane tecnico milanese viene assunto dalla Energy Oil e inviato a lavorare su una piattaforma petrolifera nel mare Adriatico. Una volta arrivato a bordo,Continua a leggere “27 maggio 2022 ore 20,30 Il giallo e il noir alla Città dei narratori”
27 maggio 2022 ore 18 Il caso del Costa Concordia alla Città dei narratori
Ingresso gratuito Obbligo di mascherina FFP2 Virginia Piccolillo del Corriere della sera presenta il libro “Apnea. 8 vigili del fuoco e l’impresa mai raccontata” “Siamo finalmente saliti in cima alla nave, ma non è facile starci. La nave dà grossi scossoni e restare in piedi sulla murata liscia come una lastra di ghiaccio è complicato.Continua a leggere “27 maggio 2022 ore 18 Il caso del Costa Concordia alla Città dei narratori”
27 maggio 2022 ore 17 La sostenibilità apre La città dei narratori
Ingresso gratuito Obbligo mascherina FFP2 I saluti del sindaco di Montefiascone Giulia De Santis e del consigliere delegato alla cultura Renato Trapè. La sostenibilità, la sovranità alimentare, il cambiamento climatico, la fame, le guerre, le soluzioni. Nora McKeon presenta il suo libro “Food governance”. Daniele Biacchessi presenta il libro “I nuovi poveri. Inchiesta sulle disuguaglianze,Continua a leggere “27 maggio 2022 ore 17 La sostenibilità apre La città dei narratori”
Gang e Massimo Priviero alla Città dei narratori
27 e 28 maggio ore 22, due tra oi più grandi protagonisti della canzone di impegno civile saranno sul palco del festival “Città dei narratori”. La passione, le emozioni, la rabbia, la denuncia e l’amore per il loro pubblico renderanno la loro presenza a Montefiascone un vero e proprio evento culturale. Il 27 maggio conContinua a leggere “Gang e Massimo Priviero alla Città dei narratori”
Sostenibilità, disuguaglianze, sovranità alimentare
27 maggio 2022 Rocca dei Papi ore 17 La sostenibilità, la sovranità alimentare, il cambiamento climatico, la fame, le guerre, le soluzioni. Nora McKeon presenta il suo libro “Food governance”. Daniele Biacchessi presenta il libro “I nuovi poveri. Inchiesta sulle disuguaglianze, conversioni ecologiche, mondi possibili”. Con un intervento sull’ecologia integrale di Mons. Fabio Fabene.
Infodemic
Città dei narratori 2022 28 maggio 2022 Enoteca provinciale Ore 9,30 colazione. Ore 10 proiezione del documentario “Infodemic”. Ore 11 Collegamento con Luca Perri, uno degli autori del documentario. Ore 13,30 pranzo sociale per ospiti, staff del Festival, associazioni, a cura di AVIS.
Le mani in pasta
La città dei narratori 2022 29 maggio 2022 ore 18,30 Rocca dei Papi Le mani in pasta film CREDITS Produzione e regia – Daniele Biacchessi Sceneggiatura – Carlo Barbieri e Daniele Biacchessi Illustrazioni – Giulio Peranzoni Voci narranti e recitanti – Daniele Biacchessi, Tiziana Di Masi, Francesco Gerardi, Paola Roccoli Musiche – Gaetano Liguori, Gang, Modena City Ramblers, Andrea Sigona, Daniele BiacchessiContinua a leggere “Le mani in pasta”
Città dei narratori 2022
GLI ORGANIZZATORI LA CITTA’ DEI NARRATORI 2022 Senza la memoria i ponti resterebbero soltanto strutture architettoniche Associazione Arci Ponti di memoria in collaborazione con Piccola Galleria, Cic, Liberavoce, e il patrocinio del Comune di Montefiascone Ingresso gratuito Obbligo di mascherina FFp2 PROGRAMMA 27 maggio 2022 Rocca dei Papi I saluti del sindaco di Montefiascone GiuliaContinua a leggere “Città dei narratori 2022”
Montefiascone visto dagli stranieri
Questo è Montefiascone visto dagli stranieri. Lungo il percorso della via Francigena, a cento chilometri da Roma. E qui si tiene il grande festival di arti e cultura “La città dei narratori 2022”, ideato da Daniele Biacchessi e dall’associazione Arci Ponti di memoria in collaborazione con Centro Iniziative culturali, Piccola Galleria, Liberavoce. Vi aspettiamo.
Gino Marchitelli
La città dei narratori 2022 Montefiascone Rocca dei Papi 27 maggio 2022 ore 20,30 Anni ’80. Un giovane tecnico milanese viene assunto dalla Energy Oil e inviato a lavorare su una piattaforma petrolifera nel mare Adriatico. Una volta arrivato a bordo, in elicottero, scopre turnazioni estenuanti, un lavoro di estrema pericolosità, spazi angusti e convivenzaContinua a leggere “Gino Marchitelli”
Virginia Piccolillo
La città dei narratori 2022 Montefiascone Rocca dei Papi 27 maggio ore 18,00 LUCA CARI, VIRGINIA PICCOLILLOAPNEACOSTA CONCORDIA, 8 VIGILI DEL FUOCO E L’IMPRESA MAIRACCONTATA “Siamo finalmente saliti in cima alla nave, ma non è facile starci. La nave dà grossi scossoni e restare in piedi sulla murata liscia come una lastra di ghiaccio èContinua a leggere “Virginia Piccolillo”