
La città dei narratori 2022
29 maggio 2022 ore 18,30
Rocca dei Papi
Le mani in pasta film
CREDITS
Produzione e regia – Daniele Biacchessi
Sceneggiatura – Carlo Barbieri e Daniele Biacchessi
Illustrazioni – Giulio Peranzoni
Voci narranti e recitanti – Daniele Biacchessi, Tiziana Di Masi, Francesco Gerardi, Paola Roccoli
Musiche – Gaetano Liguori, Gang, Modena City Ramblers, Andrea Sigona, Daniele Biacchessi
Fotografia – Letizia Battaglia (Giovanni Falcone), Giorgio Salvatori e Carlo Barbieri (le cooperative di Libera Terra), Lucio Cavicchioni (il popolo di Libera), Dino Fracchia (reportage a Corleone)
Riprese – Multicoopter drone (droni), Daniele Biacchessi, Claudio Strano (testimonianza di Don Luigi Ciotti), Paolo Colangeli (Paola Roccoli legge Leonardo Sciascia),
Immagini di archivio – Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e democratico (Amood), Archivio Storico della Cgil, immagini tratte dal video di scena dello spettacolo “Quel giorno a Cinisi” di Daniele Biacchessi e Gaetano Liguori
Crowdfunding del film – Produzioni dal basso/ Network Ponti di memoria (1 settembre 2021-2 aprile 2022)
Cover Box dvd e postproduzione – Luca Guerri
Un film realizzato con il contributo di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, con il patrocinio del Comune di Corleone. e con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0, Coop Lombardia, UnicoopTirreno, Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Agenzia Cooperare con Libera Terra, Associazione Arci Ponti di memoria, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e democratico, Archivio Storico della Cgil, Jaca Book, Multicoopter drone.